Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Giovedì, 8 novembre 2012 - dalle ore ore 15.00 alle ore 19.00 preso l'I.I.S. “Leonardo da Vinci” l' di Civitanova Marche (MC).
Didattica leggera, condivisa, multimediale, interattiva.
Già dall'art.15 legge 133/2008 è previsto che, a partire dall'anno scolastico 2008-2009, una parte dei libri di testo venga offerta in forma digitale, mentre dall'anno scolastico 2011-2012 “il collegio docenti adotta esclusivamente libri utilizzabili nelle versioni on line scaricabili da internet o mista”. Queste linee di indirizzo sono valide anche per le università e le istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica.
Le motivazioni di questa scelta così “pervasiva” nel sistema dell'Istruzione Italiana sono da riscontrarsi principalmente nel contenimento dei costi per i libri di testo; in secondo luogo, questo tipo di supporti rientra nel progetto di diffusione di una “cultura tecnologica” sia tra i ragazzi che nelle famiglie; ed infine, per la spinta alla diffusione dell'ebook assume un grande rilievo, specialmente per gli ordini di scuola inferiori, la motivazione della riduzione del peso degli zaini. In linea con quanto suggerito dalla legge 133/2008, si propone uno strumento che semplificherà la disponibilità e la fruibilità, dei testi e documenti creati da parte delle scuole, degli alunni e delle loro famiglie. I docenti possono creare rapidamente le proprie dispense, utilizzabili anche con tablet e ebooks, sempre aggiornate e con contenuti di testo, immagini, ma anche video e audio: un vero e proprio libro multimediale. Inoltre possono decidere di condividere i manoscritti (detti “Libri”) creati con semplicità scegliendo tra le diverse modalità di diffusione del materiale. Know K. Centro Studi e Ricerche, ha organizzato il Corso di Aggiornamento "Didattica leggera, condivisa, multimediale, interattiva" al fine di creare un sistema effettivamente rispondente a tutte le necessità del mondo scuola. L'evento si terrà a Civitanova Marche (MC) presso l'I.I.S. “Leonardo da Vinci” l'8 novembre 2012 dalle ore ore 15.00 alle ore 19.00 I partecipanti hanno diritto all'esonero trattandosi di iniziativa di Know K. Centro Studi e Ricerche, soggetto qualificato dal MIUR alla formazione del personale della scuola (D.M. 19/09/2012). Per il programma e il modulo di iscrizione scaricare i file in allegato.
slide a full insole or liner into the shoe canada goose outlet I just closed on my 9th rental