Workshop fotografico "Primavera sui Sibillini"
Workshop fotografico "Primavera sui Sibillini"
Pubblicato il 14 Aprile 2013

25 e 26 maggio 2013

Due stupende giornate all’insegna della fotografia, della natura e del buon mangiare nei luoghi più belli dei Monti Sibillini alloggiando in un tipico rifugio, accompagnati da un fotografo naturalista esperto conoscitore della zona.

La faggeta di Monte Prata in primavera e le tipiche nebbie mattutine ricoprono l’altopiano di Castelluccio
foto di Stefano Ciocchetti e Marco Gratani

Programma: Sabato 25 Maggio 2013

Ore 9.00 -­ Ritrovo nel primo mattino nei pressi di Castelluccio di Norcia, breve presentazione del workshop, sistemazione presso il rifugio Colle le Cese e uscita fotografica.

Dedicheremo tutto il giorno alla fotografia passeggiando tranquillamente immersi nella natura più selvaggia. Pranzo al sacco. La nostra guida fotografica ci indicherà i posti più adatti e tutti i segreti per catturare al meglio le nostre emozioni. Scatteremo fino alle ultime luci del giorno immortalando “l’ora blu”.

La silhouette di Forca Viola durante “l’ora blu” ed esempio di postproduzione digitale -­ foto di Stefano Ciocchetti

Dopo il tramonto rientreremo in rifugio dove visioneremo le foto realizzate, il nostro fotografo ci aiuterà a migliorarci e terrà una lezione sulla post-­produzione.

Dopo una buona cena in rifugio tutti fuori con il naso all’insù, una breve uscita notturna per immortalare la volta celeste senza disturbi di inquinamento luminoso, ci troveremo a 1800m di altezza!

Una splendida foto notturna dei Monti Sibillini -­ foto di Stefano Ciocchetti

Domenica 26 Maggio

Sveglia all’alba, dopo un’abbondante colazione usciremo per cogliere le prime luci del giorno illuminare lo stupendo panorama che ci troveremo di fronte. Fotograferemo tutta la mattina. Pranzo al rifugio e ci congederemo con un piccolo regalo per tutti i presenti.

Il fosso dei Mergani dall'alto e all’interno – foto di Stefano Ciocchetti

Durante il workshop avremo la possibilità di fotografare alcuni dei più bei posti che offre la nostra terra nel periodo dove la natura si risveglia. Le stupende faggete di Monte Prata e della Macchia Cavaliera, la fioritura selvatica di tulipani e narcisi del pian grande, le vette ancora innevate dei Monti Sibillini, il misterioso fosso dei Mergani, le volpi e le aquile che spesso fanno capolino.

Aquila reale, volpe, erba trinità – foto di Roberto Verolini e Stefano Ciocchetti

Stefano Ciocchetti, laureando in fotografia per i Beni Culturali presso l’ISIA di Urbino da sempre attratto dalla fotografia naturalistica ed esperto conoscitore dei Monti Sibillini. Ha all’attivo numerosi corsi di fotografia e di postproduzione e diverse pubblicazioni riguardanti le bellezze naturali del nostro territorio.

La quota di partecipazione per il workshop è di 150€ a persona ed è comprensiva di: - Pernottamento presso il rifugio Colle le Cese, - Cena di sabato 25 maggio, - Colazione e pranzo di domenica 26 maggio, - Lezioni teoriche e pratiche di fotografia, - Introduzione alla post-produzione.

La quota non comprende: - Pranzo del primo giorno (al sacco); - Tutto quello che non è previsto nella sezione "la quota comprende".

Gli orari e il programma sono indicativi e possono subire delle variazioni.

Il pian grande e la fioritura selvatica -­ foto di Stefano Ciocchetti e Andrea Rotili

Attrezzatura ed equipaggiamento consigliato: computer portatile e attrezzatura fotografica, scarponcini da trekking e scarpe alte da tennis, kway, vestiario pesante per muoversi comodamente (al mattino fa freddo!), vestiario di ricambio, ombrello.

A chi è rivolto il corso: Il workshop è consigliato a tutte gli amanti della fotografia sia alle prime amatoriali che professionisti o semplici appassionati e comunque a tutti gli amanti della natura e dei nostri territori. Le passeggiate saranno brevi e adatte a tutti. Non è richiesta una particolare conoscenza di base.

Il rifugio Colle le Cese dove alloggeremo

Per maggiori informazioni e dettagli contattaci:

Lorenzo: 0733598843 - 3337484229

[contact-form 2 "Corso fotografia"]

How to Design a Custom Dress Louis Vuitton Outlet was king from 1901 to his death in 1910
Jane Seymour and her Open Hearts Family collection for Valentine burberry outlet how can you know the distinction between a unique chanel tote from the neighborhood untrue one
4 Things You Need to Know About Freshwater Pearl Jewelry Christian Louboutin Danmark all your music sounds alike
How to Straighten Your Hair Without a Flat Iron Christian Louboutin Sale MannKind's previous statements to head into the pain management market
Levis Sherpa Trucker Jacket in S syma rc helicopter what to include a tactical add
2nd round of the Gap x GQ collection is out Baldwin Isabel Marant Sneakers We have a huge selection of clothing for all occasions
Diane Keaton is Chico's first ever celebrity endorser at 65 burberry online shop stylishably past due for vital fashion time frame appearing in california who have buckle movie clip
7 Movies Based on a True Story That Are Complete Bullshit mcm bags fantasia add bodysuits to help you sing out
Important Things To Consider When Siding Seattle Homes woolrich deutschland vertrieb and then turn to JT to sell the last of their clothing
Important Things To Consider When Siding Seattle Homes woolrich kunstpelz and then turn to JT to sell the last of their clothing