3 azioni da fare per migliorare l'indicizzazione
3 azioni da fare per migliorare l'indicizzazione
Daniela Zepponi
|
Pubblicato il 18 Dicembre 2020

Avere un contenuto nei primi posti della serp non è miracolo o fortuna: è un lavoro costante e che non si ferma mai. Ma come ci si può prendere cura nel migliore dei modi dei contenuti del sito? Ecco 3 azioni da fare per migliorare la propria indicizzazione!

Scrivete regolarmente articoli nel sito

Google ha fame di contenuti. Infatti i motori di ricerca eseguono la scansione del sito più regolarmente se vengono pubblicati costantemente nuovi contenuti. Quindi se desiderate scalare la serp, dovete per forza creare una serie di contenuti da pubblicare con regolarità per far sì che i robot tornino il più spesso possibile nel vostro sito e vi facciano scalare le classifiche. La produzione di contenuti su base regolare segnala ai motori di ricerca che il sito migliora costantemente e pubblica nuovi contenuti e pertanto deve essere sottoposto più spesso a scansione  per raggiungere il pubblico previsto.

Inviate sitemap ai motori di ricerca

Uno dei migliori suggerimenti per l'indicizzazione fino ad oggi è quello di continuare a inviare una sitemap a Google Search Console e a Bing Webmaster Tools. Cos’è una sitemap? La definizione di sitemap è facile: è un file che contiene tutti gli URL di un sito, elencati secondo una gerarchia impostata in fase di creazione. Inizialmente, il senso della sitemap era agevolare la navigazione degli utenti, come una vera mappa del sito, ma la sua utilità si estende anche all’attività di scansione e indicizzazione da parte dei crawler dei motori di ricerca. Possiamo quindi creare una versione XML utilizzando un generatore di sitemap o crearne una manualmente in Google Search Console codificando la versione canonica di ogni pagina che contiene contenuti duplicati.

Mettete al centro l’architettura del sito

Quando progettate un sito, stabilite come prima cosa un'architettura di informazioni. In questo modo il sito viaggia verso una migliore e più veloce indicizzazione e al tempo stesso verso una corretta indicizzazione. La creazione delle categorie dei servizi principali in cui possono essere presenti le pagine web correlate può aiutare ulteriormente i motori di ricerca a indicizzare velocemente ed in modo corretto il contenuto della pagina web in specifiche categorie, soprattutto quando l'intento potrebbe non essere chiaro.

Allora, pronti a mettervi al lavoro sul vostro sito?