Marketing e Natale: 4 consigli digitali
Marketing e Natale: 4 consigli digitali
Daniela Zepponi
|
Pubblicato il 04 Dicembre 2020

Che Natale ci aspetta in termini di vendite, per questo 2020? Possiamo continuare a ripeterci che nessuno si sarebbe aspettato una situazione come questa, ma possiamo anche dire che ormai, a 9 mesi dal primo lockdown, abbiamo capito che chi non fa di tutto per andare incontro alle esigenze dei clienti, non avrà di certo un futuro roseo.

Shopping in sicurezza

Le persone hanno sempre meno voglia di uscire, ma allo stesso tempo continuano a comprare, e quindi spesso l’acquisto online può diventare la soluzione per tenere alto il tuo fatturato. Pensa quindi alla soluzione migliore: magari puoi appoggiarti ad una piattaforma che esiste già oppure tentare il grande salto, aprendo un tuo e-commerce. Per adattarsi a queste nuove istanze, i brand dovranno valutare la possibilità di offrire un’esperienza d’acquisto basata sul click-and-collect, un’opzione vitale durante il periodo natalizio poiché amplia le possibilità degli acquisti online e facilita lo shopping last-minute: infatti permette di scegliere il prodotto nel sito del negozio e poi ritirarlo successivamente (nella maggior parte dei casi già dopo poche ore) presso il punto vendita o in determinati collection point, come i locker, negozi partner o uffici postali.

Vicini al cliente

La messaggistica offre un modo semplice e istantaneo per connettersi con le aziende e con le persone. I brand che favoriscono la connessione con i propri clienti contribuiscono a stimolare la considerazione e l’engagement nei propri confronti. Addirittura il 40% dei clienti preferisce fare acquisti da un brand che può contattare tramite messaggistica.

Trovate i prodotti giusti (e nuovi)

Il Natale è sempre stato un momento di grande sperimentazione. In media, il 64% degli acquirenti globali ha provato nuovi prodotti durante questo periodo dell'anno. Per questo, una buona mossa è quella di aiutare le persone a identificare quali prodotti soddisfano le loro preferenze e sono più rilevanti, focalizzando la comunicazione su qualità, utilità o accessibilità. Pensa ad un’esperienza online personalizzata!

Come supporti la tua comunità durante il Covid-19?

Ancora più che in passato, durante la pandemia le persone si aspettano dalle aziende azioni concrete, non di puro marketing. È questo il periodo giusto per costruire la tua brand identity e raccontare in modo chiaro e semplice come stai contribuendo a supportare la comunità durante la pandemia da COVID-19. Racconta i tuoi valori, le tue azioni, magari lancia donazioni.

Infine, sii empatico. Sii pertinente: arricchisci con i tuoi contenuti digitali la vita dei tuoi clienti. Magari, oltre a comprare da te, le renderai anche un po’ migliori!

Fine modulo