Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Si è svolto da poco a Roma il “Cybertech Europe”, un panel internazionale dedicato alla sicurezza informatica organizzato da Kaspersky Lab, ed ecco quali sono le resultanze emerse sul tema del Cybercrimine e della cybersecurity.
Cosa devono quindi fare le aziende per difendersi dai pirati informatici? Innanzitutto è necessario ripensare completamente il proprio concetto di sicurezza informatica, che deve partire proprio dalla costruzione degli stessi dispositivi e non solo dall’inserimento di antivirus e firewall. Le imprese, secondo sempre i consigli di Kaspersky, devono imparare anche a conoscere le minacce e ricorrere a sistemi di Treat Intelligence, servizi in cui un elemento sospetto è confrontato con archivi contenenti informazioni su violazioni già note.
Il terzo elemento ritenuto importante ruota attorno agli aggiornamenti. Una parte delle aziende, infatti, continua a essere colpita anche attraverso exploit, malware che sfruttano la presenza di vulnerabilità nei software per infettare i dispositivi. Non tutti scaricano periodicamente gli aggiornamenti di sicurezza, e questo lo espone ad attacchi informatici.
Basta pensare a quanto successo nei mesi scorsi, con milioni di dati sensibili rubati perché i responsabili hanno sfruttato una vulnerabilità presente nei sistemi operativi dei computer presi di mira.
Per Kaspersky un’azienda dovrebbe, inoltre, mettere in sicurezza gli endpoint, in particolare quelli mobile, così come condurre delle campagne di sicurezza informatica in azienda, in modo tale da formare il personale, che rappresenta il punto più vulnerabile e sensibile di tutta la catena di protezione. Infine, secondo la società russa, è molto importante proteggere qualsiasi componente, dai gateway per arrivare alle email.
Noi di Sistema 3 possiamo mettere in sicurezza le vostre aziende, garantendovi la possibilità di lavorare in modo sereno e senza rischi: non esitate a sottoporci ogni vostro dubbio sulla sicurezza informatica.