Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Dare nuova vita ad oggetto? Con il Centro del Riuso si può: ne avete mai sentito parlare? I centri per il riuso sono spazi attrezzati dove ognuno di noi può consegnare quello che non ci serve più e che può essere utile ad altri, allungando così il ciclo di vita dei propri beni, con vantaggi per l’economia e per l’ambiente. Infatti i centri del riuso hanno finalità sia ambientale che sociale: si consuma di meno, perché gli oggetti non vengono buttati e c’è rispetto per le risorse con cui sono stati fatti, ma servono anche ad aiutare quelle famiglie e quelle persone che magari si trovano in difficoltà e non hanno accesso a determinati beni.
Come funziona un centro del riuso? Presso i centri del riuso, possono essere consegnati a titolo gratuito dai cittadini beni usati integri e funzionanti, riutilizzabili direttamente o con l'effettuazione di operazioni di pulizia e di piccole manutenzioni. Non è una gestione semplice, monitorare tutto quello che entra ed esce da un Centro, e per questo motivo noi di Sistema 3 abbiamo realizzato CDRi Manager, il primo software con tecnologia cloud appositamente creato per la gestione completa e ottimizzata del Centro del Riuso pubblico o privato. Un Centro del Riuso performante, che raggiunge gli obiettivi qualitativi e quantitativi prefissati, è frutto non tanto delle buone intenzioni, quanto di un’efficiente organizzazione e un’efficace gestione operativa nel cui cuore si trova il software gestionale.
1.Supervisione Real-Time E In Cloud Della Gestione da parte del gestore o proprietario del Centro del Riuso con visualizzazione di tutti i dati di gestione, inclusi report statistici e rappresentazioni grafiche.
2.Riduzione Dei Tempi Di Acquisizione E Consultazione Dei Dati e dei tempi, per favorire le altre attività operative e migliorare la performance generale.
3. Dematerializzazione dei documenti cartacei con eliminazione completa della modulistica e acquisizione dei dati anagrafici degli utenti con tessera microchip e firma su tablet.
4. Possibilità di personalizzazione del gestionale per tutte le esigenze operative (ritiro a punti, ritiro a pagamento, agevolazioni ISEE, centri intercomunali, tipologie utenti, classificazioni beni, reportistica, etc.).
In Italia si buttano ogni anno 600.000 tonnellate di beni potenzialmente riutilizzabili: mettiamo fine a questo spreco. E rendiamo il centro del Riuso più facilmente fruibile grazie a CDRi Manager.
Per scoprire di più, visita il link: https://centrodelriuso.it/!