Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Hp è famosa per aver lanciato sul mercato dei notebook molto funzionali e ben progettati. Negli ultimi mesi, l’azienda ha deciso di mettersi alla prova nella creazione di un notebook in grado di garantire una notevole autonomia e una durata della batteria piuttosto lunga.
È nato così il nuovo laptop convertibile Elitebook Dragonfly, di dimensioni pari a 304,3 x 197,5 x 16,1 mm, che garantisce fino ad 24, 5 ore di autonomia. L’intero dispositivo è realizzato in lega di magnesio e materiale plastico ed ha un peso di 990 grammi.
Sono tre le configurazioni nelle quali è possibile acquistare questo notebook.
La prima configurazione comprende una memoria di 8 GB, con SSD 256GB PCIe NVMe+ 16GB 3D Xpoint SSD, un display Brightview di 13.3" FHD (1920 x 1080) UWVA 400 nits con camera integrata; una tastiera retroilluminata, la grafica integrata Intel® UHD 620 e una batteria a 2 Celle Long Life 38 Whr. Inoltre, dispone di un supporto WiFi, bluetooth, di tre porte USB, ha un peso di 990 grammi ed è messo in vendita con una garanzia di tre anni.
La seconda configurazione presenta una memoria raddoppiata rispetto alla prima, ma uguali batteria, tastiera, schermo, garanzia e grafica.
La terza e ultima configurazione, invece, Elitebook Dragonfly con Privacy Filter integrato, ha una memoria uguale a quella della seconda configurazione; ma presenta una Batteria 4 Celle Long Life 56 Whr.
I processori scelti per il Dragonfly Elitebook sono Intel di ottava generazione: si parte da un Core i3-8145U per arrivare fino a un Core i7-8665U. Inoltre, sono disponibili alcune opzioni sul versante della sicurezza, si tratta specificatamente di crittografia FIPS 140-2 e modulo TPM 2.0.
Come partner Hp siamo pronti a rispondere a tutte le vostre domande!