Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Nel periodo covid-19 ci siamo trovati tutti improvvisamente a lasciare gli uffici e cercare di organizzare una postazione in smart-working da casa. Eravamo tutti pronti? No: la strumentazione non era perfetta per tutti: perché senza un notebook che ci permetteva di andare a cercare la stanza più silenziosa di casa mentre i figli giocano alla guerra.
Ma perché preferire il notebook al fisso? Ecco qualche idea
Ormai lo siamo un po’ tutti, nomadi digitali: quindi è il caso di avere la strumentazione giusta. Potete lavorare da un tavolo o da una scrivania e visto che tanto organizzerete una connessione wireless, potrete davvero navigare da ogni angolo di casa. E non dimentichiamo la didattica a distanza: più studenti in casa che fanno lezione, più notebook necessari per garantire ad ognuno il proprio angolo di studio.
Le dimensioni e la qualità dei display dei notebook sono migliorate così tanto che c’è poca differenza tra laptop e desktop di un computer. Ad esempio, è possibile ottenere dei notebook con un widescreen LCD da 13,3 pollici (1280 x 800 pixel), un widescreen LCD da 15,4 “(1440 x 900 pixel) o uno schermo widescreen da 17 pollici (1680 x 1050 pixel). Puoi trovare davvero dei notebook eccezionali che offrono una qualità eccelsa.
Solo pochi anni fa, anche il notebook più leggero pesava tantissimo. Oggi, però, hai la possibilità di scegliere dei notebook davvero molto leggeri.
Fino a qualche anno fa i notebook avevano una RAM limitata, lo spazio limitato sul disco rigido e la batteria era di breve durata. Tuttavia, i tempi sono cambiati ed i portatili ora hanno più potenza da offrire rispetto ai loro parenti desktop. Allo stesso modo, le batterie nei notebook di oggi non si riscaldano e sono notevolmente migliorate rispetto a qualche anno fa: e i vostri notebook potranno far girare anche programmi davvero importanti.
Allora, che ne pensate? Il vostro prossimo acquisto potrebbe essere un notebook? Vi aspettiamo da Sistema 3 per consigliarvi quello perfetto per voi!