Tendenze e-learning per il 2019
Tendenze e-learning per il 2019
Daniela Zepponi
|
Pubblicato il 06 Febbraio 2019

Il tema dell’E-lerning resta uno dei più interessanti e con maggiori possibilità di sviluppo anche per il 2019: ecco i trend più interessanti per l’anno appena iniziato.

MICROELEARNING

Sono molte le organizzazioni che considerano il microlearning il modo migliore per implementare l’apprendimento, grazie a piccoli moduli che possono essere fruiti facilmente: può essere inoltre veicolato attraverso qualsiasi dispositivo.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Utilizzata per aiutare le persone con difficoltà di apprendimento, può essere utilizzata per personalizzare ulteriormente la personalizzazione del programma dedicato agli studenti

GAMIFICATION

È provato che la gamification migliori i tassi di memorizzazione e applicazione dei contenuti appresi. Per coinvolgere al meglio i propri studenti, le organizzazioni guardano sempre più all'apprendimento basato sul gioco.

 

APPRENDIMENTO ADATTIVO (ADAPTIVE LEARNING)

L’apprendimento che si adatta alle richieste, alle preferenze e al livello di chi deve apprendere, è definito adattivo. E nell’ottica di un’offerta formativa sempre più personalizzata. Utilizzando valutazioni efficaci, gli studenti possono saltare i contenuti in cui si sentono sicuri e focalizzarsi solo sui contenuti che desiderano approfondire.
Gli LMS si stanno lentamente attrezzando per competere con le piattaforme che offrono l'apprendimento adattivo. Quindi sarà una tendenza importante e interessante da tenere d'occhio nel prossimo anno.

 

REALTA’ AUMENTATA E REALTA’ VIRTUALE

La realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR) stanno entrambi crescendo rapidamente come modalità importanti di implementazione dei contenuti di apprendimento. Il più grande vantaggio della realtà aumentata e della realtà virtuale è che l'esperienza stessa vissuta dagli studenti li aiuta a connettersi meglio ai contenuti.

 

APPRENDIMENTO BASATO SUL VIDEO

Sia che si tratti di una formazione d'aula intervallata da video sia di formazione in e-Learning, i video sono strumenti di formazione molto usati. Al momento, l'attenzione è rivolta a ridurre il tempo di caricamento e le dimensioni dei video. L'apprendimento basato su video continuerà a crescere e sarà una tendenza importante a cui fare attenzione.

 

SISTEMA 3 PER L’E-LEARNING

Come si inserisce la professionalità di Sistema 3 nei trend più interessanti relativi all’e-learning? Grazie alla nostra strumentazione all’avanguardia (siamo tra i primi fornitori di sistemi di tecnodidattica della Regione) ma anche grazie ai software e a Logico-Cloud, il nostri sistema per organizzare ogni tipo di dato. Collaboriamo inoltre con Tefurma.it, la piattaforma che nasce con l'intento di rendere la formazione di qualità più accessibile a tutti. In questo spazio virtuale i corsi di formazione possono essere sia venduti che comprati, organizzati in aula oppure in modalità eLearning sincrona, in Webinar e in modalità blended.

Il futuro è dell’e-learning: e siamo pronti a fare la nostra parte.