Voucher da 500 euro per PC, Tablet e Internet: ecco come funziona
Voucher da 500 euro per PC, Tablet e Internet: ecco come funziona
Daniela Zepponi
|
Pubblicato il 12 Novembre 2020

 

Il tanto atteso bonus dei 500 euro pensato dal Governo è partito! Ma come funziona e a chi è dedicato? Adesso faremo un piccolo riassunto per capire esattamente a chi è dedicata questa opportunità.

Bonus per ISEE inferiore a 20 MILA EURO

Per la prima fase (bonus 500 euro internet e pc/tablet) ci sono 204 milioni di euro disponibili, che potranno soddisfare 480 mila famiglie, con meno di 20mila euro di Isee, su una platea di 2,2 milioni di persone aventi diritto. Si parla di criterio ad esaurimento: chi prima arriva, meglio alloggia…fino ad esaurimento. Non dimentichiamo che la distribuzione e su base regionale e non nazionale: oltre il 50% delle risorse saranno spalmate tra Campania, Puglia e Sicilia. SCADENZA: OTTOBRE 2021. Ogni famiglia avrà diritto ad un solo voucher.

Bonus per ISEE da 20 MILA a 50 mila euro e imprese

Per le famiglie con Isee fino alla soglia di 50 mila euro ci sono 320.927.954 euro per soddisfare quindi 1.604.640 famiglie. Per le imprese ci sono 551.777.070 euro che, in base alla disponibilità di rete presente nelle relative sedi, sarà suddivisa in 114.617.127 euro, che si stima interesserà 229.234 imprese per raggiungere la connettività ad almeno 30 Mbit/s e in 401.159.943 euro, che potrà soddisfare 200.580 Imprese, per raggiungere la connettività a 1 Gbit/s.

Ma quali requisiti servono per avere lo sconto di 500 euro? Bisogna essere privi di connessione internet o averne una di velocità inferiore a 30 Mbps. Il voucher è fruibile inoltre solo se l’utente sceglie una connettività ad almeno 30 Mbps. Non solo: l’utente dovrà passare alla connessione migliore disponibile. Per esempio, se è coperto da un operatore che dà 1 Gigabit, da uno che ne dà 200 e da uno che arriva a 30 Mbps dovrà scegliere la prima offerta.

Come si chiede il bonus?

Per ottenere il voucher sarà sufficiente fare richiesta a un operatore, il proprio o un altro, che rispetti i requisiti di connettività succitati. Serve poi autocertificare il proprio Isee e il fatto di non avere già una connessione banda ultra larga. Il Governo farà controlli a campione. Non si può ottenere il bonus computer tramite un negozio di elettronica. Fa tutto l’operatore telefonico invece:

-eroga all’utente il bonus come sconto sul canone o sull’eventuale costo di attivazione

-fornisce il router

-fornisce il computer o il tablet (a scelta dell’utente), per le famiglie della prima fascia.

L’operatore otterrà poi il rimborso dei costi da Infratel, seguendo una procedura apposita di convenzione e registrazione.