News
  • Sistema 3 è Enterprise partner di Nec Solution!
    Pubblicato il 06 Aprile 2017
    Sistema 3 è diventato Enterprise partner di Nec Display Solution, unico per le Marche: un traguardo importante e ambito, frutto di una collaborazione che va avanti ormai da anni.Particolare interesse suscitano gli strumenti legati alla scuola, a quella che oggi viene definita “Esperienza di apprendimento attraverso la partecipazione attiva”.Sempre più spesso infatti gli educatori riconoscono che motivare gli studenti richiede un cambiamento radicale delle modalità attualmente in uso, con una maggiore attenzione sulla modalità apprendimento attivo, piuttosto che su un approccio didattico insegnante più statico.NEC, per venire incontro a queste esigenze, ha sviluppato un portfolio completo e semplice da utilizzare con lavagna e proiettore che possono essere combinati anche con soluzioni 3D, connettività avanzata e controllo remoto.Ma NEC Solution è anche tecnologia legata alla cultura, importante ad esempio la sua partecipazione alla Biennale di Venezia con delle proiezioni, è l'infrastruttura It scelta da Sky e da tanti altri altri colossi dell'informazione della Comunicazione e del Business.E Sistema 3 fa parte della squadra Nec Solution: vieni a scoprire da noi tutte le soluzioni vincenti!
  • Buon compleanno Mouse!
    Pubblicato il 17 Novembre 2016
    E' il 17 novembre 1970 quando l'ingegnere elettronico americano Douglas Engelbart brevetta un oggetto destinato a rivoluzionare l'uso del computer: il mouse! Nasce per semplificare il lavoro Engelbart, ideatore tra le altre cose dell'ipertesto, voleva rendere più semplice il lavoro di chi si trovava a passare ore davanti ad uno schermo, e pensò quindi di ideare un rudimentale sistema di puntamento. Quando venne alla luce, il primo mouse era decisamente diverso da come siamo abituati a vederlo ora: era addirittura una scatola in legno che racchiudeva un meccanismo di dischi metallici. Si poteva muovere solo in senso orizzontale e e aveva un pulsante solo, che a seconda del tipo di pressione esercitata, inviava segnali elettrici al sistema. Mouse doveva essere un nome provvisorio Fu chiamato mouse perchè assomigliava vagamente ad un topolino, ma si trattava (pensava il suo creatore) solo di un nome provvisorio che doveva essere poi cambiato al momento di metterlo in vendita. Il Mouse di Engelbart venne poi perfezionato da Bell English e venduto alla Xerox, che realizzò nel 1973 il primo mouse "a pallina" e un computer che lo aveva già in dotazione. L'assetto definito venne però da Steve Jobs e da lì si svilupparono poi le versioni successive con funzionamento meccanico o dotate di sistema ottico o laser.
  • Verticale: il software gestionale adatto alla vostra impresa
    Pubblicato il 05 Settembre 2016
    Professionale, innovativo, adattabile alle vostre esigenze: oggi parliamo di Verticale, la soluzione client-server per la piccola, media e grande impresa.Si tratta di un software gestionale modulare ideato dalla New Sytem srl, leader nel campo della progettazione e dello sviluppo software per le aziende di produzione. Verticale rappresenta l’ultima generazione nel campo delle piattaforme gestionali ed mostra un modo nuovo di gestire le informazioni ritenute strategiche. Software in architettura client/server Se avete la necessità di utilizzare un software flessibile, che può essere modificato velocemente, con un costo moderato e una tempistica breve di partenza, senza dubbio questo è il prodotto più adatto a voi. Verticale è ottimizzabile per ogni ambito dell'azienda, da quello logistico a quello contabile o amministrativo. Non solo: essendo creato nello specifico per le aziende che fanno produzione, ogni procedura è dedicata a questo ambito e può adattarsi alle richieste dell'utente. Un Software scalabile e integrabile Una volta che il lavoro lavoro aumenta, che è necessario differenziare la produzione o controllare in maniera differente il proprio business, Verticale cambierà in base alle vostre esigenze. Non solo: è compatibile con tutti i database più diffusi, come MS SQL Server e Oracle ed è inclusa la funzionalità dell'Application Framework che consente di decidere il database al momento del deployment.L’output su file può essere di diversi tipi tra i formati più diffusi: MS Word, Excel, Graph, pdf, ASCII e dbf. Verticale si integra perfettamente con MS Office attraverso modelli di esportazione dati che risultano di fondamentale importanza per il layout dei documenti.Gli utenti poi possono essere controllati e per ognuno di loro stabilita la combinazione dei diritti. Verticale può essere tradotto in ogni lingua e modificato anche graficamente in base a tutte le vostre esigenze.Per scoprire tutte le funzionalità di Verticale non esitate a contattarci!
  • Assistenza informatica a 360 gradi? Sistema 3 c'è!
    Pubblicato il 22 Agosto 2016
    Le ferie stanno terminando per tutti, ed è davvero ora di rimettersi in carreggiata con il lavoro!Ma dopo settimane di assenza dagli uffici può succedere di aver bisogno di un'assistenza informatica per far ripartire il tutto alla perfezione. E proprio un'assistenza a 360 gradi è il fiore all'occhiello di Sistema 3: grazie ai nostri tecnici possiamo fare fronte ad ogni problema legato al mondo IT della vostra azienda, ma anche dei privati e delle scuole. Ogni intervento viene programmato insieme a voi, per venire incontro alle vostre esigenze. Assistenza informatica per Aziende Siete un'azienda? Ci sono a disposizione pacchetti di assistenza su misura, con un numero di ore prestabilito e con la possibilità di usufruire di interventi sia in loco che in remoto, a seconda che si tratti di inconvenienti legati alla connessione, a virus, a sistemi operativi, alla gestione della rete o a qualsiasi altro tipo di situazione. Assistenza informatica per Privati Siete un privato? Non c'è problema a personal computer e altri dispositivi elettronici che possa resisterci, compresi i malfunzionamenti di software, i virus e i problemi di posta elettronica. Assistenza informatica per Enti Pubblici Siete un Ente pubblico? Sistema 3 è iscritta al Mepa, e quindi garantisce assistenza anche gli Enti pubblici, sia che si tratti di problemi in materia di hardware che di software. Anche in questo caso, come per le aziende, è possibile optare per pacchetti di ore modulabili in base alle specifiche esigenze di ogni Pubblica Amministrazione. Assistenza informatica per le Scuole Siete una Scuola? Anche in questo caso forniamo assistenza garantita sia per l’uso e la gestione delle lim che per tutta la strumentazione ad essa collegata, senza tralasciare il registro elettronico.Per ogni vostra esigenza, insomma, Sistema 3 c'è: cosa aspettate a contattarci?
  • Voip, cos'è e come funziona
    Pubblicato il 28 Luglio 2016
    Si sente continuamente parlare di Voip: ma sapete esattamente cos’è e come funziona? Ve lo spieghiamo noi! Voip: cos’è? Acronimo di Voice over IP , il Voip è una tecnologia in uso già da diversi anni che permette di usare i servizi telefonici tradizionali a tariffe davvero interessanti e vantaggiose. Le comunicazioni non passano per le reti analogiche, come le classiche telefonate, ma attraverso le reti internet. Si tratta di un sistema sicuro, affidabile ed economico, perfetto per le realtà lavorative sia grandi che piccole perché aiuta ad ottimizzare molte attività. Si può infatti comunicare meglio sia dentro che fuori l’azienda. Voip: come funziona? È possibile ricevere ed effettuare chiamate da e verso: numeri VOIP e analogici utenze fisse e mobili numerazioni nazionali e internazionali Naturalmente, tutti i numeri verdi e di emergenza rimangono raggiungibili gratuitamente.Tutto il meccanismo si basa sulla digitalizzazione delle informazioni vocali analogiche, che una volta convertite in dati informatici, vengono instradate verso il corretto destinatario sotto forma di pacchetti. Ad amministrare questo processo è il cuore del sistema gestito dal provider che, ospitato in un server centrale, si occupa di smistare correttamente i pacchetti di dati. Voip: quali vantaggi? Fare chiamate verso destinazioni estere. Infatti, le tariffe proposte dai gestori VOIP per le telefonate internazionali sono, in assoluto, le più convenienti: ed è lo stesso per le chiamate nazionali.Si tratta inoltre di un servizio dalla scalabilità elevata: in parole povere aggiungere nuove utenze o interni ad una rete che già esiste è molto semplice e in genere non richiede nessun intervento particolareMolti gestori poi permettono di associare alla propria utenza servizi aggiuntivi come software o hardware messi a disposizione dal provider in remoto, tipo l’utile centralino virtuale.La telefonia VOIP è infine assolutamente sicura per quanto riguarda la privacy. Passiamo al Voip? Ecco cosa vi serve per passare al Voip: una connessione ADSL con un'ampiezza di banda di almeno 32 kbps uno o più apparecchi SIP (o VOIP) Per ulteriori informazioni sul passaggio al Voip, non esitate a chiedere a noi di Sistema 3!
  • Ransomware: 5 azioni da compiere per essere al sicuro
    Pubblicato il 11 Luglio 2016
      Sono sempre di più i computer che appartengono ad enti e strutture pubbliche, ma anche quelli che si trovano nelle abitazioni private che vengono attaccati dai cosiddetti ransomware. E parliamo di un aumento non piccolo, ma addirittura esponenziale: rispetto ai primi sei mesi del 2015 sono infatti aumentati di sei volte.Ma facciamo un passo indietro, perché forse non tutti sanno cosa sia un ransomware. Si tratta di una tipologia di malware, ovvero di virus, che una volta infettato il vostro computer non vi permette più di utilizzarlo e vi chiede un riscatto per restituirlo nel pieno delle sue funzioni (ransom è riscatto in inglese).Ce ne sono alcuni che cifrano i file all’interno, altri che bloccano tutto il sistema: la cosa che tutti questi virus, comparsi per la prima volta anni fa in Russia, è che chiedono soldi per far tornare tutto come prima. Ci sono ransomware così efficaci, che riescono ad ottenere milioni dai malcapitati che vanno a disturbare, prima di essere bloccati e resi innocui, come accade su CryptoLocker nel 2013.E ora ci chiediamo: i virus sono diventati più forti della sicurezza che dovrebbe vigilare su di essi?In realtà no. Il problema è che tante possibili vittime, non fanno nulla per proteggersi. Non importa che siate un privato o che abbiate una piccola azienda: potreste rivelarvi il bersaglio perfetto per un malware. È sufficiente aprire una mail infetta o fare un dowload, per ritrovarsi il computer fuori uso. Ecco allora 5 azioni da compiere per proteggersi dai ransomware (e dai virus in generale).1.Fate costantemente il backup dei dati, soprattutto quelli più delicati e legati all’attività della vostra azienda.2.Usate il firewall e le misure di sicurezza sempre aggiornate e ad ampio raggio.3.Installate regolarmente le patch per le vulnerabilità dei software.4.Tenetevi aggiornati e formate il personale sui rischi legati alla sicurezza informatica e ai malware;5.MAI PAGARE I RISCATTI ma rivolgersi ad aziende specifiche. Sistema 3 Informatica nel corso degli anni ha risolto innumerevoli problematiche di questo tipo. Non solo: i nostri antivirus di ultima generazione, sono in grado di proteggervi in maniera davvero ottimale.Non esitate a contattarci: la vostra sicurezza ci sta davvero a cuore!