News
  • Bitcoin: il nuovo Eldorado?
    Di Lorenzo Lambertucci
    |
    Pubblicato il 01 Febbraio 2018
    |
    bitcoin / Blog / criptovaluta
    Se ne parla tanto in questo periodo: sembra che i Bitcoin siano il nuovo Eldorado. Ma sarà davvero così? Adesso vi spieghiamo cosa sono e come funzionano. Bitcoin: di cosa si tratta? I bitcoin sono una moneta virtuale, e nemmeno l’unica in circolazione. È virtuale perché in realta un codice, e non una banconota vera e propria, come magari gli euro o i dollari. E non c’è nessuna banca dove essa possa transitare. E allora come si fa a pagare qualcosa o a farli arrivare ad un’altra persona? Wallet, il portafoglio virtuale dei Bitcoin Se vogliamo pagare qualcuno, possiamo farlo in tanti modi classici: bonifico, carta di credito. Ma dietro a tutti questi modi c’è un sistema bancario ben strutturato. Per trasferire Bitcoin invece, è sufficiente la rete. A ben vedere i Bitcoin non sono infatti depositati su un conto bancario, né sono caricati su una prepagata o disponibili cash attraverso un bancomat. Quando si acquistano o si vendono Bitcoin basta avere appunto un portafoglio virtuale che può risiedere sul proprio computer o su una piattaforma in rete. Creare un wallet non è difficile, e ci sono programmi specifici che lo fanno direttamente sul pc, che poi generano un indirizzo Bitcoin, che non è altro che una sorta di IBAN che però non si appoggia a nessun istituto di credito, ma che identifica in maniera univoca il nostro "conto". Come si comprano e come si vendono i Bitcoin Ma dove si trovano i Bitcoin e come si acquistano? Le possibilità sono diverse. Sportelli Bancomat. In Italia ne abbiamo davvero pochi, ma esistono anche ATM (sportelli Bancomat) dove, introducendo gli euro in contanti e l'indirizzo del proprio wallet, ci si può far accreditare Bitcoin sul proprio wallet. Scambio tra privati. Ci sono piattaforme di scambio tra privati, come Local BitCoin, dove trovi annunci di chi vuole comprare e vendere Bitcoin, e dove puoi metterti in contatto e procedere con l’acquisto oppure la vendita. Siti specializzati. Bitboat, per fare un esempio, è una piattaforma specializzata nella vendita di Bitcoin. È sufficiente fare una ricarica su una Postepay o una carta prepagata di proprietà dei gestori del sito semplicemente pagando (con soldi veri) in una ricevitoria o alle Poste. Ricevuta la ricarica i gestori del sito provvedono a inviarti i Bitcoin direttamente nel tuo wallet. Bitcoin: ma sono sicuri? Che bello pensare un mondo senza banche: eppure l'assenza del sistema bancario pone un serio quesito sulla sicurezza e sulla trasparenza delle transazioni in Bitcoin. A garantire sicurezza e trasparenza però è la stessa piattaforma tecnologica sulla quale avvengono queste transazioni: la cosiddetta Blockchain. Ogni transazione in rete di Bitcoin, quindi, viene autorizzata dalla rete stessa. Questo controllo incrociato, unito all'uso di strumenti crittografici, permette la massima sicurezza di ogni transazione. In pratica Blockchain è davvero una rivoluzione tecnologica: ciò non toglie che la perfezione non esiste. Ci sono davvero tanti rischi e tante incognite. Un Bitcoin ad oggi (1 febbraio 2018) vale 7743,21 euro. Solo pochi mesi ne valeva oltre 14.000…forse la bolla che si è creata ha iniziato a sgonfiarsi! Per questo motivo vi sconsigliamo vivamente di investire tutti i vostri risparmi in una criptovaluta che potrebbe volatilizzarsi da un giorno all’altro!
  • Voucher per la digitalizzazione delle Pmi
    Di Lorenzo Lambertucci
    |
    Pubblicato il 16 Gennaio 2018
    |
    digitalizzazione / pmi / voucher
    È davvero interessante l’inizia del Ministero dello Sviluppo economico che permette alle aziende italiane di chiedere un voucher di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Cosa può essere finanziato È possibile acquistare software, hardware e/o servizi specialistici che aiutino a migliorare l’efficienza aziendale, modernizzare l’organizzazione del lavoro, sviluppare soluzioni di e-commerce, fruire della banda larga e realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT. Gli acquisti devono essere effettuati successivamente alla pubblicazione sul sito web del Ministero del provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher adottato su base regionale. Ogni impresa ha a disposizione un unico voucher: le domande possono essere presentate dalle imprese a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018. Già dal 15 gennaio 2018 è possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda. Per l'accesso è richiesto il possesso della Carta nazionale dei servizi e di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese. Avrete quindi la possibilità di dare una “spinta” tecnologica alla vostra azienda: contattateci subito per avere ulteriori info!
  • Attacco Hacker: come difendersi?
    Di Daniela Zepponi
    |
    Pubblicato il 25 Maggio 2017
    |
    Blog / Sicurezza
    L'attacco Hacker che nei giorni scorsi ha colpito tanti paesi del mondo è stato giudicato dall'Europol assolutamente senza precedente: e la minaccia continua a crescere. Tra i più colpiti Russia e Gb, ma possiamo dire che davvero nessuno è al sicuro in queste situazioni. Anche l'Italia è stata sotto attacco, ma al momento non si hanno al momento evidenze di gravi danni ai sistemi informatici o alle reti telematiche delle infrastrutture informatiche del Paese". Ma se vogliamo davvero essere al sicuro, ci sono regole che ognuno di noi deve rispettare. Ecco le indicazioni da non sottovalutare. Il malware arriva via rete e non via mail. Il malware si installa infatti nella macchina “vittima” attraverso il bug EternalBlue e deposita l’eseguibile mssecsvc.exe nella directory di sistema C:\windows. Una volta installato come servizio procede ad eseguire due attività parallele utilizzando diversi eseguibili. La prima attività che va a mettere in pratica consiste nel cifrare determinate tipologie di file come da link; https://gist.github.com/rain-1/989428fa5504f378b993ee6efbc0b168. La seconda attività invece provvede a propagare il malware sulla eventuale LAN presente sfruttando la vulnerabilità suddetta del protocollo SMB con le porte TCP 445 e 139. Funziona in Ring 0, quindi porta maggiori danni di quanti fatti con la sola attività di cifratura. Non si escludono ulteriori problematiche legate alla propagazione di un’ulteriore versione di WannaCry 2.0. Resta il fatto che anche aver installato un buon antivirus, non aprire allegati da email strane e far fare gli aggiornamenti automatici al sistema operativo sono ottime armi per proteggere il nostro computer!
  • Grandissima Lube: di nuovo sul tetto d'Italia!
    Pubblicato il 08 Maggio 2017
    E' stata un'emozione lunga un anno, quella che la Cucine Lube Civitanova ha regalato ai suoi tifosi, culminata nella vittoria su Trento 3-1 in Gara 3 della finale playoff UnipolSai (28-26, 25-20, 18-25, 25-14), giocata nel tripudio di un Eurosuole Forum di Civitanova Marche esaurito come non mai.Ed è stato un 2017 che lascia davvero senza parole, iniziato con la vittoria della Del Monte Coppa Italia a Bologna, lo scorso febbraio (anche in questo caso battuta Trento in finale), proseguita con il primato assoluto in Regular Season, fino al terzo posto nella CEV Volleyball Champions League conquistato la settimana scorsa a Roma, il secondo bronzo europeo di fila dopo quello conquistato la passata stagione a Cracovia, che dunque ha definitivamente consacrato la squadra biancorossa nell’Olimpo delle migliori squadre continentali.E l'emozione è raddoppiata dal fatto che questo è stato il primo scudetto vinto davanti al suo pubblico.E nella gioia della vittoria, noi di Sistema 3 abbiamo anche la gioia di essere partner della Cucine Lube Civitanova: e dobbiamo dire che mai come in questo momento ne siamo stati così orgogliosi. Complimenti ragazzi!!!
  • Carta del docente: Sistema 3 è punto vendita convenzionato
    Pubblicato il 05 Maggio 2017
    Nata nel 2015, la Carta del Docente è figlia di un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per sostenere il percorso formativo dei docenti con un buono di 500 euro. Ma da chi può essere utilizzata la Carta del Docente? Per poter usare la Carta del Docente è necessario avere un contratto a tempo indeterminato, non importa se a tempo pieno o a tempo parziale. Possono chiederla anche i docenti che sono in periodo di formazione e prova e i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all’estero, delle scuole militari.Se però c'è stata una sospensione per motivi disciplinari, La Carta non è più fruibile. Come posso ottenere la Carta e utilizzarla su Sistema 3? Tutti i docenti devono collegarsi all’applicazione web https://cartadeldocente.istruzione.it/#/ e accedere con il proprio SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale). Una volta loggati, gli step da seguire sono:1. Andare nella pagina "crea buono" accessibile dal Menu2. Scegliere di acquistare da Sistema 33. Inserire l'importo del buono corrispondente al prezzo del bene o servizio che vuoi acquistare4. Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che potrà essere salvato su un dispositivo o stampato per presentarlo in negozio e ottenere così il buono/servizio desiderato.Si tratta di una procedura che sicuramente può essere migliorata, ma anche di un'occasione da non perdere, per tutti i docenti che desiderano investire nella propria formazione.
  • Business competitivo con le migliori infrastrutture IT!
    Pubblicato il 12 Aprile 2017
    Realizziamo obiettivi di sviluppo e crescita delle infrastrutture informatiche, studiati insieme alle aziende, basati su modelli innovativi e personalizzati. In questo modo possiamo condurre il vostro business verso il futuro, agevolando proattivamente le evoluzioni dello scenario di riferimento.Ogni obbiettivo prefissato viene analizzato per scegliere le procedure più adatte a voi, dalla  riorganizzazione di infrastrutture eterogenee di posta elettronica, all'ottimizzazione di prodotti e servizi finalizzati al sostenimento dei processi aziendali, all'implementazione di scenari ibridi con conseguente spostamento di dati verso servizi on-cloud.Noi di Sistema 3 Informatica  con sede a Macerata, offriamo un servizio di totale copertura operativa in tutte le fasi di progetto, dall’analisi alla realizzazione, al supporto post-collaudo.E per ogni esigenza mettiamo a disposizione il nostro laboratorio dove tecnici di prima qualità possono risolvere ogni problema.Sistema 3 informatica a Macerata vi dà la possibilità inoltre di avere un hardware sempre tecnologicamente all’avanguardia, ma con una spesa conveniente, grazie all’utilizzo del noleggio delle varie attrezzature informatiche. In questo modo i prodotti non diventano desueti ed i software e i sistemi operativi sono sempre avanzati.Le macchine infatti vengono sostituite in maniera periodica dai nostri tecnici e permettono alle aziende, alle scuole e agli enti pubblici, di mantenere elevate le prestazioni.Sistema 3 informatica a Macerata offre la migliore soluzione IT per il vostro business.