News
  • Creator Studio di Facebook: ecco perchè conviene usarlo!
    Di Daniela Zepponi
    |
    Pubblicato il 02 Luglio 2020
      Facebook Creator Studio è lo strumento che qualche tempo ci è stato messo a disposizione per pubblicare contenuti sulle pagine senza farlo direttamente sulle bacheche. Ora grazie a questo strumento avanzato, possiamo gestire in un unico luogo i contenuti diversi di diverse pagine.   Al massimo si usavano strumenti esterni per schedulare i post social. Ad esempio si poteva usare   In sintesi, questo Facebook Page Manager consente di:   Monitorare gestire i contenuti. Leggere e rispondere ai messaggi.    Studiare le statistiche delle pagine.   Sfruttare le raccolte audio Facebook.   Seguire la monetizzazione sul social.   In sintesi qui hai ciò che serve per gestire la strategia dei contenuti organici.   Per accedere a creator studio è sufficiente andare sulla pagina e cliccare su “Creator Studio”: nel menu a sinistra puoi scegliere il tipo di contenuto che vuoi lanciare sulla Facebook Fan Page e ovviamente decidere tra post testuale o immagini, video o diretta. C'è anche l'opzione per il cross-posting. Troverete anche dei contenuti audio da aggiungere ai vostri video (funzione disponibile solo da desktop).   Altro aspetto molto interessante: con Facebook Creator Studio puoi lavorare in un unico luogo tutti i messaggi privati e diretti delle pagine aziendali.   Ti permette poi di gestire Instagram con la programmazione dei post   Di sicuro questa è una delle funzioni preferite da chi si occupa del settore community manager dato che in questo modo hai sempre a disposizione le conversazioni da affrontare con i clienti, i fan e i potenziali lead.   Pro e contro del Creator Studio   Non sempre le novità vengono accettate. Molti hanno criticato la scelta di spostare la gestione dei contenuti su questa piattaforma e ancora oggi sono alla ricerca dei possibili vantaggi. Perché usare Facebook Creator Studio? I benefit di questa possibilità sono chiari:   Hai tutto sotto controllo.   Puoi gestire FB al meglio.   Ci sono nuovi strumenti.   Velocizzi diverse operazioni.   E poi c'è una scelta di fondo fatta da Facebook che impone ai social media manager a usare per forza gli strumenti che si trovano nel Creator Studio come, ad esempio, lo scheduling (pianificazione) dei post social.   Di conseguenza, eventuali, lati negativi della piattaforma come la difficoltà ad adattarsi e possibili malfunzionamenti passano in secondo piano.   Facebook Creator Studio è una realtà, diventerà sempre di più l'interlocutore principale per la gestione dei contenuti. Quindi conviene abituarsi. E iniziare a sfruttare senza remore questa condizione.      
  • iBeach: l’app che ti fa prenotare il posto in spiaggia
    Di Daniela Zepponi
    |
    Pubblicato il 23 Giugno 2020
    Mentre la vita post-covid riprende, è importante continuare a rispettare le regole del distanziamento sociale. Ma come fare per quanto riguarda mare e spiagge libere? Beh, in quel caso ci pensa iBeach!  iBeach: dietro il progetto c’è anche Sistema 3 iBeach funzionerà in questo modo: è sufficiente entrare nell’Applicazione (sviluppata da Sistema 3) oppure nel sito  e scegliere la spiaggia disponibile. Come fare? Basta selezionare la data e la spiaggia: i luoghi sono divisi per regione, per provincia e per Comune. La prenotazione sarà per tutta la giornata, il posto telo mare varrà per due persone, chi riuscirà a riservarsi uno spazio dovrà attendere almeno tre giorni prima di effettuare una nuova prenotazione. Per chi prenoterà e non si presenta finirà in una blacklist e non potrà più utilizzare l’applicazione. Per effettuare tutte le operazioni che abbiamo detto, sarà necessario ovviamente registrarsi e dopo la prima volta una volta effettuato il login si rientrerà velocemente con le proprie credenziali. Per ogni spiaggia inoltre, sono state mappati anche i servizi disponibili e i costi a carico del turista. Chi prenota lo stallo non dovrà indicare per quante persone ma sotto l’ombrellone potranno stare massimo 4 persone. Prenotando riceverà un Qr code, un codice a barre tridimensionale che con l’uso del telefonino (cliccando sullo spazio check-in della App) passerà su un tabellone in spiaggia registrando così che è arrivato. Se con lui ci sono altre persone dovranno semplicemente aprire sempre la App sul tasto check-in e passarlo sul tabellone che sarà in spiaggia. Non ci sarà bisogno di arrivare tutti insieme. Per le spiagge libere il posto ombrellone sarà di 4 metri per 4 metri. Per disdire si potrà farlo entro le 24 del giorno precedente ma in caso di maltempo si potrà disdire entro le 8 del mattino. Gli steward saranno dotati di uno scanner per controllare che chi occupa i posti sia chi ha davvero prenotato. Sistema 3, come dicevamo, ha realizzato sia la versione Android che la versione Apple dell’applicazione: e mai come adesso possiamo dire che è stato davvero un buon lavoro!
  • Online il nuovo sito di Laminox
    Di Daniela Zepponi
    |
    Pubblicato il 15 Giugno 2020
    È online il nuovo sito di Laminox, azienda di riferimento nel mercato del riscaldamento. E Sistema 3 non poteva che realizzare un sito impeccabile, capace di rispondere alle tante esigenze digitali di un colosso come Laminox, che deve mettere in rete tutta una serie di informazioni, sia per gli utenti interni che esterni. Il sito, elegante e d’impatto, permette di arrivare immediatamente alle informazioni desiderate: infatti ogni prodotto presente nel catalogo e quindi consultabile dall’utente finale ha una scheda ricca e completa, in grado di rispondere alle domande più varie. Sempre all’interno di ogni scheda si accede ad un pdf che mostra ulteriori dati tecnici di approfondimento. Sempre dall’home page si arriva subito anche al catalogo che può essere scaricato e quindi consultato anche offline. Altra sezione decisamente utile e interessante è quella degli agenti, che vi permette di trovare al volo l’agente più vicino a casa, e di avere a disposizione immediatamente tutti i suoi contatti. Lo stesso principio vale per l’assistenza: al minimo problema è sufficiente verificare dove si trova il centro di assistenza più vicino a voi grazie alla mappa interattiva. Sistema 3 ha quindi preso e messo in rete tante informazioni fornite da Lamonox, per una migliore e perfetta fruizione del prodotto, tra le quali bisogna sottolineare la presenza delle fasce di incentivo sul conto termico, che aiutano l’utente a fare chiarezza. E visto che quello di Laminox è un mercato internazionale, il sito può essere navigato in francese, inglese, tedesco e spagnolo oltre che ovviamente nella nostra lingua. Realizzato su piattaforma proprietari Logico Cloud, www.laminox.com rappresenta un’altra ottima realizzazione di Sistema 3.
  • PISHING: come difendersi dalle mail che vi rubano i dati
    Di Daniela Zepponi
    |
    Pubblicato il 05 Giugno 2020
     “Fai attenzione: il tuo account di Poste italiane è stato violato: clicca sul link per verificare quello che è successo”. A quanti di voi è capitato di ricevere una mail come questa? Sicuramente a tanti. Ci troviamo davanti ad un tentativo di pishing, e c’è da fare davvero tanta attenzione: infatti anche le persone più accorte possono finire per commettere un errore, dovuto alla distrazione, e fornire i propri dati agli hacker.  Come fare difendersi da truffe sempre più elaborate e complesse? Perché davvero ne è passata di acqua sotto i ponti da quando ci scriveva un principe nigeriano alla ricerca di una moglie, o dello zio d’America che doveva lasciarci il suo patrimonio.  Adesso ad esempio gli hacker non chiedono più direttamente somme di denaro, ma come si diceva ad inizio articolo invitano a lasciare i propri dati personali che ovviamente vengono poi usati per svuotare i conti.  Questo sistema che si sta rivelando vincente: ogni giorno sono migliaia gli utenti che finiscono per essere truffati o che cedono ai ricatti degli hacker. Si parte da una semplice richiesta di dati per verificare un mal funzionamento e si arriva fino a una vera e propria estorsione. In altri casi, dopo aver ottenuto le credenziali d’accesso del conto corrente online, i pirati informatici lo svuotano e trasferiscono i soldi su dei conti che è impossibile tracciare.  Avete ricevuto una mail in cui vi si invita a visitare il vostro conto? Controllate l’url  Le e-mail phishing che inviano agli utenti somigliano in tutto e per tutto a quelle ufficiali della banca o della posta. Riuscire a convincere un utente medio a cliccare su un link malevolo è veramente molto semplice, non penserà mai che in realtà si tratti di una truffa online. Anche i siti web a cui gli utenti sono reindirizzati sono (quasi) identici a quelli originali, l’unica cosa che cambia è la URL, cioè l’INDIRIZZO. Quindi dovete assolutamente verificarlo, e lì casca l’asino: perché gli hacker non possono ovviamente mettere lo stesso indirizzo delle poste o della vostra banca…  Altra accortezza è controllare l’indirizzo mail. I pirati informatici, per riuscire a convincere l’utente a cliccare, utilizzano degli indirizzi di posta elettronica che sembrano essere quelle ufficiali, ma anche in questo caso c’è qualche lettera di troppo.  Ricordatevi poi che in caso di problemi, la banca vi chiama!!  Altro tipo di truffa è l’amico in difficoltà. Nel testo del messaggio il vostro amico vi chiederà un aiuto in denaro per uscire da una situazione difficile. Anche in questo caso si tratta di una truffa online: basta fare attenzione all’indirizzo e-mail, sarà presente sicuramente qualche lettera o numero di troppo.  Protezione dai siti phishing          I principali browser offrono una protezione dai siti phishing avvertendo l’utente quando ne sta visitando uno. Purtroppo la funzionalità non è attivata di default ed è necessario entrare all’interno delle Impostazioni per poterla utilizzare. Sebbene si tratti di uno strumento piuttosto rudimentale e che necessita ancora di un po’ di lavoro, è una prima protezione per difendersi e per riconoscere gli attacchi phishing.  
  • Pelletterie Giudi: arriva l'ecommerce targato Sistema 3
    Di Daniela Zepponi
    |
    Pubblicato il 27 Maggio 2020
    Giudi, la storica pelletteria marchigiana rende ancora più forte la propria strategia digitale attraverso la pubblicazione dell’e-commerce targato Sistema 3. Una piattaforma completamente nuova e decisamente funzionale, basata su piattaforma proprietaria Logico Cloud che mette ancora più in risalto la bellezza dei prodotti made in Italy della ditta di Morrovalle.  Alla base del progetto c’è ovviamente la consapevolezza che in questo periodo storico è impossibile raggiungere il mercato in maniera davvero capillare senza una presenza digitale di qualità. Il sito quindi sposa alla perfezione l’eleganza del marchio Giudi e la mostra in ogni sua sfaccettatura. La user experience è impeccabile, come impeccabili sono i materiali che da sempre contraddistinguono questa azienda. Il design essenziale rende decisamente semplice fare shopping. Una volta scelta la categoria di prodotti è possibile approfondire in quali tipologie sono presenti, e poi entrare a leggere ogni informazione specifica relativa all’oggetto desiderato. Per ogni prodotto sono visibili i colori disponibili, le tipologie di materiali, il tipo di realizzazione, le dimensioni e ovviamente il prezzo. Si può condividere il prodotto su Facebook o su Twitter e fare una comparazione con altri prodotti per capire quale preferire. Insomma Giudi e Sistema 3 insieme hanno realizzato l’ambiente perfetto per lo shopping perfetto: non vi resta che provare!  
  • E-mail marketing: perchè è importante segmentare il tuo pubblico
    Di Daniela Zepponi
    |
    Pubblicato il 21 Maggio 2020
    L’attività di email marketing, se bene organizzata e ben gestita può davvero fare la differenza per certi tipi di attività. Ma non c’è errore peggiore che vedere la lista dei tuoi contatti come se fossero tutti uguali, senza capire che è possibile organizzarli in blocchi, segmentarli per arrivare loro nella maniera migliore. Come? Innanzitutto (e non ci sarebbe nemmeno bisogno di dirlo) scegliete un tool professionale per l’invio massivo di email. E poi iniziate a lavorare alla vostra lista contatti. Perché è importante segmentare i contatti?  Ovvio: per vendere di più! Inviare una mail mirata che va a centrare innanzitutto l’obbiettivo di essere aperta e poi di portare il ricevente a fare click sul link dove volete indirizzarlo. Dopo ogni invio andate ad analizzare le metriche che riguardano le newsletter:  Open e Click-Through Rate possono raccontare molto rispetto al successo di una buona newsletter aziendale o personale. Quindi segmentare vuol dire creare gruppi all'interno del database con determinate caratteristiche. Ad esempio puoi creare liste in base a caratteristiche statiche come la provenienza, la data di nascita, il tipo di lavoro, oppure a caratteristiche dinamiche (attributi comportamentali) che vanno a segmentare le persone in base a come interagiscono con la mail stessa. Tipi di segmentazione email dei tuoi clienti  Come segmentare in liste gli iscritti alla newsletter? Ci sono modi differenti per attivare queste dinamiche, ma nella maggior parte dei casi possiamo lavorare attraverso 5 modi di base per organizzare i contatti in un database raccolto e costruito con i tuoi lead. Questa è una delle basi per creare una diversificazione nelle liste. Puoi attivare ramificazioni per dividere l'invio delle email in base al comportamento del contatto. Che può essere: Potenziale/Nuovo/Abituale/Inattivo. Il messaggio da inviare a questo tipo di contatti è molto diverso: ognuno va curato per la sua attività o non attività. Devi trasformare in potenziale in nuovo cliente, coccolare con qualche idea pensata per loro gli ultimi arrivati, premiare chi è con te da tempo e inviare un messaggio ad hoc per stimolare chi invece è ancora dormiente. Se dopo un paio di invii di super offerte ad hoc il contatto risulta inattivo per più di sei mesi, puoi provvedere a rimuoverlo per far posto a contatti più interessanti. In conclusione Immagina che il tuo database di contatti sia una serra piena di fiori diversi tra di loro, ognuno con le sue esigenze: passeresti a prendertene cura con un tagliaerba come fosse un campo da calcio? Penso proprio di no: per ottenere i migliori risultati, trova il modo giusto di comunicare con ognuno. Scommetto che vedrai da subito migliorare i tuoi risultati!